top of page
Masaneta LOGO2.png

REGOLAMENTO

1. Dove e quando
La 5ª GRAVEL DEE MASANETE si svolgerà Domenica 9 Ottobre 2022.
Il ritrovo sarà presso il nostro negozio KM261, in via S.Antonino 261/A a Treviso. La partenza è prevista tra le 7:30 e le 8:30.
 
2. Caratteristiche della manifestazione
La GRAVEL DEE MASANETE non è una gara ma una semplice pedalata cicloturistica in totale autosufficienza percorsa seguendo le sponde dei fiumi Sile e Piave e della laguna veneziana, ad andatura libera e senza l’assillo di tempi, classifiche e agonismo.

3. Percorso
E’ previsto un unico percorso di circa 135 chilometri, prevalentemente su strade strade bianche ben tenute. 
 
Il percorso non sarà presidiato e l’unico modo per seguirlo sarà usare la traccia GPS definitiva che verrà inviata agli iscritti con largo anticipo.
 
L’orientamento e l’attenzione alla traccia GPS sono quindi essenziali per la buona riuscita dell’avventura: ogni partecipante si impegna a presentarsi al via con tutti i mezzi che ritiene necessari (GPS, batterie di scorta, ecc..) per seguire il percorso. L’utilizzo del GPS non è comunque indispensabile: se non ce l’hai puoi sempre viaggiare in compagnia di un ciclista munito di GPS che sia in grado di seguire la traccia. 

Alla partenza non ci sarà la possibilità di scaricare la traccia GPS, né verranno consegnate cartine.
 
Ricordiamo che tutte le strade percorse dalla GRAVEL DEE MASANETE sono aperte al traffico e non sono presidiate, vige l’obbligo di rispettare il Codice della Strada sin dal primo momento.
 
4. Chi può partecipare
Sono ammesse alla GRAVEL DEE MASANETE tutte le persone con qualità di cicloturista, che hanno compiuto il 18° anno di età ed in grado di sostenere la prova.
 
5. Iscrizioni
Possono essere effettuate on-line sul sito www.graveldeemasanete.com entro Venerdì 7 Ottobre 2022, L'organizzazione si riserva la libertà di accettare o non iscrizioni in data 9 Ottobre.
 
La quota di partecipazione è fissata ad euro 20,00 per ogni partecipante.


La quota di partecipazione comprende: traccia GPS del percorso, roadbook, ristori lungo il percorso e party finale.

Per motivi logistici e di sicurezza l’organizzazione si riserva la facoltà di chiudere le iscrizioni una volta raggiunto un non meglio precisato numero massimo di iscritti.

 
6. Responsabilità
Gli organizzatori e i proponenti della GRAVEL DEE MASANETE, e chiunque abbia a che fare con l’evento non sono responsabili degli incidenti che potrebbero succedere nel corso dell'avventura: partecipi a titolo personale e a tuo rischio e pericolo, senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti della strada, e sarai considerato in libera escursione personale esonerando la GRAVEL DEE MASANETE di ogni colpa in caso di incidente o danno conseguente dalla tua partecipazione.
 
7. Misure di sicurezza
Il casco deve essere sempre in testa, obbligatoriamente, e ben allacciato.
La bici deve essere in buono stato di manutenzione.
Il Codice della Strada va sempre rispettato: le strade sono aperte al traffico!

8. Condizioni Meteo
La GRAVEL DEE MASANETE si svolgerà anche in caso di pioggia e sarà sospesa o annullata solo in caso di condizioni meteo estreme. Se il tempo sarà brutto dovrai essere doppiamente prudente.
 
9. Classifiche/Premiazioni
Non essendo una gara, alla GRAVEL DEE MASANETE, non ci saranno rilievi cronometrici e non verrà stilata nessuna classifica. All'arrivo non ci saranno né vinti né vincitori, tantomeno premi da assegnare.
L’unico obiettivo è completare il percorso nella sua interezza:  gioia e soddisfazione.
 
10. Dotazione
La prova si svolge in regime di totale autosufficienza: ogni partecipante deve avere con sé tutto quello che ritiene necessario per far fronte a alimentazione, forature e guasti meccanici.

Di seguito un elenco indicativo di quello che dovrai portare con te: telefono cellulare, qualcosa da mangiare, borracce piene, camere d’aria e/o toppe adesive, pompetta, caccia-gomme, multitool, smaglia catena.

Gli unici strumenti che verranno forniti saranno la traccia GPS del percorso e la "carta i viaggio" per i timbri che verranno assegnati ai punti di controllo.
 
11. Assistenza lungo il percorso ed emergenze
Non verrà predisposto nessun servizio di soccorso sanitario o di recupero in caso di abbandono. Se hai problemi di qualsiasi tipo non verremo a prenderti. Se decidi di abbandonare la GRAVEL DEE MASANETE non serve che avverti nessuno.

12. Ristori
Il primo ristoro in località i Salsi al Chiosco Salsi 17, la seconda a due passi dalla spiaggia della Laguna del Mort (Eraclea), il terzo sarà il party finale al rientro a Treviso difronte al nostro negozio KM261.
 
13. Comportamento
Ogni partecipante si impegna ad offrire tutto il supporto possibile agli altri in caso di difficoltà, incidente, infortunio o malore. Si impegna altresì a rispettare le norme del codice della strada e del codice civile, a rispettare la natura e le persone che dovesse incontrare lungo il percorso. Siate solidali tra voi e rispettosi con gli altri, e soprattutto non abbandonate rifiuti!
 
In particolare, lungo il percorso ci saranno tratti che sono frequentati da pedoni e podisti oltre che da altri ciclisti: raccomandiamo il massimo rispetto per chi è più lento di voi!
 
14. Tipo di bici
La maggior parte del percorso è composta da strade bianche, di conseguenza si consiglia l'uso di biciclette Gravel, Cyclocross e Mtb. L'utilizzo delle E-Bike è consentito per chiunque volesse usufruire di un aiuto extra!
 
15. Regola finale
Iscrivendosi alla GRAVEL DEE MASANETE ogni partecipante dichiara di averne compresa la difficoltà e di ritenere di essere in condizioni fisiche adeguate a sopportarne lo sforzo e gli eventuali disagi dovuti a meteo, difficoltà di orientamento, inconvenienti meccanici o necessità di abbandono.
 
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione dichiara inoltre di aver letto e accettato il regolamento in ogni sua parte, di essere conscio che il percorso non è segnalato e non ci sarà nessun supporto di tipo tecnico o sanitario, e di esonerare i proponenti della GRAVEL DEE MASANETE da ogni responsabilità per ogni danno che dovesse subire o causare in conseguenza della sua partecipazione all’evento.
 
Esprime inoltre il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003 e concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini.

bottom of page